Emergenza Coronavirus – Nuove misure di contenimento dell’epidemia
Il Consiglio dei ministri di ieri ha approvato ulteriori nuove misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. Tutte el disposizioni entreranno in vigore il giorno successivo alla pubblicazieon in Gazzetta Ufficiale del provvedimento, pubblicazione attesa per oggi 24 dicembre.
Di seguito le principali novità di interesse per le aziende.
Mascherine
E’ previsto l’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca.
Inoltre, è stato istituito l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;
Infine, vige l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.
Quali sono le mascherine FFP2 e come riconoscerle? Come essere sicuri di acquistare le mascherine corrette? Nel nostro sito un approfondimento: clicca qui.
Ristoranti e locali al chiuso
Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco. Qui il nostro cartello informativo per la clientela.
Eventi, feste, discoteche
Fino al 31 gennaio 2022 sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto;
Sempre fino al 31 gennaio 2022 saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati.
Green Pass
Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass ottenuto dalla vaccinazione è ridotta da 9 a 6 mesi. Inoltre, con ordinanza del Ministro della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza.
Estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato a:
- al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra;
- musei e mostre;
- al chiuso per i centri benessere;
- centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);
- parchi tematici e di divertimento;
- al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.
Come si verifica il Green Pass rafforzato?
I controlli possono essere effettuati utilizzando l’app VerificaC19, che è in grado di riconoscere la validità dei certificati utilizzando l’impostazione specifica per il green pass rafforzato.
Per verificare il Green Pass rafforzato è sufficiente aprire l’app Verifica C19 e scegliere la tipologia di verifica da menù -> RAFFORZATA (vaccinazione/guarigione).
Per maggiori informazioni o dubbi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | tel. 0421 276274