OBBLIGO DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PONTEGGI
L’Inail rende disponibile (qui) il nuovo quaderno dedicato alla sicurezza dei ponteggi, in varie lingue e con immagini ad alto dettaglio.
In tutti i lavori in cui sia necessario montare e smontare un ponteggio, i lavoratori devono ricevere adeguata formazione e addestramento secondo quanto definito dall’art. 136 del D.Lgs 81/2008 rispettando i contenuti definiti dall’Allegato XXI.
Pertanto, tutti gli operatori edili e non addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione dei ponteggi devono frequentare un corso di formazione completo della durata di 28 ore suddiviso in:
• Modulo giuridico normativo (4h)
• Modulo tecnico (10 h)
• Modulo pratico (14h)
Al termine del percorso formativo viene rilasciato l’attestato di formazione con validità quadriennale.
Trascorsi i 4 anni, i lavoratori dovranno procedere all'aggiornamento della formazione della durata minima di 4 ore di cui 3 con contenuti tecnico pratici.
i2Sicurezza vi propone un corso di aggiornamento ponteggi per la giornata di venerdì 18 luglio a Gruaro (VE).
Per maggiori informazioni consultare la sezione corsi in partenza.