NEWS SICUREZZA NEI CANTIERI (6)
-
19 Ott
-
17 Ott
DURC ONLINE: COME VERIFICARE LA REGOLARITA' CONTRIBUTIVA IN TEMPO REALE
Attraverso il sito dell’INAIL alla sezione “Assicurazione” è ora disponibile il servizio di verifica della regolarità contributiva - Durc online. Questo servizio permette verificare in tempo reale, la posizione debitoria di un’azienda o di un lavoratore autonomo, nei confronti di Inps, Inail e Casse edili indicando esclusivamente il codice fiscale…
-
23 Mag
Scale portatili, nuova guida Inail
Sull'utilizzo delle scale portatili Arriva dall’Inail una guida illustrata con immagini ad alta definizione e didascalie multilingue (italiano, inglese, francese, rumeno e albanese) Nella guida vengono illustrate condizioni tipiche di lavoro con le seguenti tipologie di scale: scala trasformabile in posizione di scala doppia con tronco a sbalzo all’estremità superiorescala…Download attachments:
-
28 Apr
LAVORI IN QUOTA: ENTRA IN VIGORE LA LEGGE REGIONALE FVG
Il 21 aprile 2016 è entrata in vigore la legge regionale 16 ottobre 2015, n. 24 Friuli Venezia Giulia contenente “Norme per la sicurezza dei lavori in quota e per la prevenzione di infortuni conseguenti al rischio di cadute dall’alto“, pubblicata il 21 ottobre 2015 sul BUR.Scopo della legge è…
-
06 Apr
OBBLIGO DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PONTEGGI
L’Inail rende disponibile (qui) il nuovo quaderno dedicato alla sicurezza dei ponteggi, in varie lingue e con immagini ad alto dettaglio. In tutti i lavori in cui sia necessario montare e smontare un ponteggio, i lavoratori devono ricevere adeguata formazione e addestramento secondo quanto definito dall’art. 136 del D.Lgs 81/2008…
-
11 Gen
Gare d'appalto: oneri di sicurezza
Gare d'appalto: gli oneri di sicurezza aziendale vanno indicati anche quando il bando non lo prevede In tutte le gare di appalti di lavori, servizi e forniture, le imprese devono indicare in sede di offerta economica gli oneri di sicurezza aziendali (c.d. costi di sicurezza interni).I giudici del Consiglio di…