NEWS SICUREZZA ALIMENTARE (8)
-
10 Mag
-
30 Gen
LEGGE HOME RESTAURANT, SI' ALLA CAMERA
La possibilità di trasformare la propria casa e la propria cucina in un ristorante occasionalmente aperto per amici, conoscenti e perfetti sconosciuti sta diventando davvero realtà.Infatti, la legge sugli home rastaurant è stata approvata dalla camera e, tra qualche mese, dovrebbe passare in senato. Per esercitare l’attività di home restaurant…
-
21 Dic
ETICHETTE POCO PRECISE: SCATTA L'ALLERTA ALIMENTARE PER LA PASTA "BALENA"
La corretta etichettatura degli alimenti si rivela di fondamentale importanza soprattutto per soggetti allergici; in quanto la mancata segnalazione di un ingrediente o anche di un contaminante può determinare reazioni allergiche molto severe. Il recente caso di allerta alimentare della Pasta “Balena”, la pasta di acciughe generalmente utilizzata per preparare…
-
29 Nov
ETICHETTATURA ALIMENTI: OBBLIGO TABELLE NUTRIZIONALI DAL 13/12/2016
A partire dal 13 dicembre 2016 gli Operatori del Settore Alimentare saranno tenuti ad inserire una "dichiarazione nutrizionale" sulla confezione o in etichetta.Pertanto, dalla fine del 2016, tutti i prodotti alimentari preconfezionati, salvo alcune eccezioni, dovranno riportare una tabella nutrizionale con i valori di energia (kcal o kj), grassi, acidi…
-
13 Ott
PACKAGING ALIMENTARE: RICHIESTI PIÙ TEST PER VERIFICARNE LA SICUREZZA
Gli alimenti vengono a contatto con molti materiali e oggetti durante le rispettive fasi di produzione, trasformazione, conservazione, preparazione e somministrazione, prima del loro consumo finale. Tali materiali e oggetti sono denominati Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA). Considerato lo stretto rapporto tra alimenti e MOCA, risulta…
-
18 Lug
PERCHÉ' LA RINTRACCIABILITÀ' ALIMENTARE E' COSI' IMPORTANTE?
La "Rintracciabilità è un aspetto fondamentale della sicurezza alimentare definita come "la possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento, di un mangime, di un animale destinato alla produzione alimentare o di una sostanza destinata o atta ad entrare a far parte di un alimento o di un…
-
03 Lug
QUALI SONO GLI OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA ALIMENTARE?
E’ obbligatorio redigere il Piano di Autocontrollo? Tutte le attività che si occupano di produzione, trasformazione, distribuzione ed esportazione (attività di bar e ristoranti, vendita al dettaglio e all’ingrosso, stoccaggio di prodotti alimentari, laboratori di produzione artigianali e industriale etc) devono predisporre un piano di autocontrollo basato sui principi del…
-
13 Gen
SICUREZZA ALIMENTARE: TRATTAMENTO, CONSERVAZIONE E COTTURA DELLA CARNE
La carne è una matrice molto sensibile che necessita di cure e attenzioni particolari; vediamo quali sono i principali obblighi del consumatore affinché possa portare in tavola della carne sicura. CONSERVAZIONE – E’ importante conservare la carne sempre a temperatura refrigerata (0°- +4°). Soprattutto nella stagione estiva evitare i stazionamenti…